
Una delle stanze di casa che merita più attenzioni è sicuramente il bagno, dove ci dedichiamo alla nostra cura personale e alla nostra bellezza. Qui ci sono vari sanitari che dovremmo pulire ogni giorno, primo fra tutti il WC che accumula germi e batteri che possono essere pericolosi per noi. Ma come possiamo igienizzare a fondo il WC senza usare la candeggina?
Perché è importante igienizzare il WC
Tenere il proprio WC pulito non solo una questione estetica ma soprattuto di salute dato che qui possono depositarsi tanti germi e batteri e microrganismi pericolosi potenzialmente. Sono invisibili all’occhio umano ma pericolosi per la salute. Inoltre, dato che nel WC ci cade ogni giorno acqua calcarea, questa contribuisce a trattenere lo sporco.

Lo rende più incrostato e difficile da eliminare e quindi possiamo notare proprio nel nostra bagno, il fondo nero o altre macchie davvero antiestetiche. Queste incrostazioni, però, non sono solo brutte da vedere ma la “casa” di tanti microrganismi. La prima cosa che ci salta in menta di fare è usare la candeggina.
Ma possiamo invece igienizzare il nostro bagno anche in modo naturale usando ingredienti che abbiamo in cucina, e lo scopino che usiamo in genere per pulire il fondo del WC. Non si vuole esagerare ma questa pulizia sarebbe da fare dopo ogni utilizzo del water ma, se non si potesse o non si avesse voglia, idealmente è bene farlo anche più volte a settimana.
Come igienizzare il bagno senza candeggina
Quando si tratta di pulire la casa o i sanitari, il primo prodotto che pensiamo di usare è la candeggina ma questa è in realtà troppo aggressiva. Possiamo invece preferire degli ingredienti naturali che abbiamo in casa, già in cucina come per esempio il bicarbonato e il sale grosso. Possiamo versare i due ingredienti nel WC.

Poi lasciarli agire per trenta minuti e con lo scopino pulire il fondo e le pareti del WC. Infine, scaricare l’acqua dello sciacquone. Il composto si può rendere ancora più pulente aggiungendo al sale grosso e al bicarbonato anche il succo di limone e l’aceto. Meglio lasciar riposare il composto per mezz’ora e poi tirare lo sciacquone.
Molto efficace è anche usare insieme bicarbonato e acqua fino ad ottenere una cremina che andrà spalmata con lo scopino sul fondo del WC e sulle pareti; possiamo spalmarla anche sulla seduta usando una spugnetta morbida. Dopodiché risciacquare tutto con acqua. Ma attenzione, è meglio non usare l’aceto quando si hanno i sanitari in marmo o porcellana.
Altri modi per igienizzare il WC
Come visto, abbiamo già in casa ciò che ci occorre per igienizzare e disincrostare il WC, senza dunque ricorrere alla candeggina. Ma possiamo anche usare altri rimedi naturali, molto utili anche per far profumare la stanza. Per esempio gli oli essenziali che possiamo aggiungere proprio nella tazza, anche aggiungendoli ai composti sopra visti.

Questi renderanno immediatamente la stanza più profumata proprio per il buon odore che fuoriuscirà dalla tazza. Ancora, per sciogliere il calcare che magari crea delle brutte macchie e incrostazioni nel WC, non dimentichiamo di usare l’acido citrico che va diluito con acqua (ma è meglio non usarlo su sanitari di marmo).
Lasciarlo agire per qualche minuto così che possa sciogliere lo sporco e risciacquare poi con acqua. Tutti questi metodi sono molto efficaci e possiamo usarli frequentemente. Ogni quanto? Bè questo dipende dalla durezza dell’acqua, da quanto si usa il WC e dalle proprie abitudini di pulizia “ordinaria”. L’importante è, per evitare che lo sporco si incrosti, quantomeno tirare lo sciacquone dopo ogni uso del WC.
Conclusione
Ti hanno detto che per igienizzare il WC devi per forza usare la candeggina? Non è così. In realtà per togliere quelle brutte incrostazioni e macchie che si formano dopo tanti usi del WC, per via dell’urina acida, dell’acqua calcarea o dei detergenti che buttiamo qui dentro, possiamo usare dei semplici ingredienti naturali.

Questi li abbiamo sicuramente già in casa: si tratta per esempio di sale grosso e bicarbonato da far agire nel WC e poi tirare lo sciacquone. Oppure possiamo aggiungere a questi due ingredienti anche il succo di limone e l’aceto per un’azione ancora più pulente e sbiancante. Anche in questo caso, dopo aver fatto agire il composto, tirare lo sciacquone.
Infine, sempre molto efficace è usare acqua e bicarbonato che creeranno una pastella davvero sbiancante ed efficace da usare non solo nell’interno del WC, ma anche all’esterno, sul sedile, e poi risciacquare tutto con acqua. Efficaci sono anche l’acido citrico o gli oli essenziali, che versati all’interno della tazza, sprigioneranno buonissimi profumi.