
Sappiamo bene come l’alimentazione possa avere impatto positivo sulla nostra vita e sul nostro benessere. Ci sono infatti alcuni alimenti che ci consentono di abbassare naturalmente il colesterolo, responsabile, tra l’altro, dell’insorgenza di malattie cardiovascolare. Quindi, scopriremo come i tanti benefici dei pompelmi che possono aiutarci in questa “missione”.
Valori nutrizionali dei pompelmi
Chi ama gli agrumi come per esempio arance, mandarini e limoni, non può di certo non assaggiare anche i pompelmi che, fra le altre cose sono molto benefici per noi e consigliati per chi soffre di patologie cardiovascolari o per prevenirle. 100 grammi di questo frutto, senza la buccia, apporta 26 calorie.

Non solo: ecco cosa altro ci apporta questo frutto ovvero 91,2 g di acqua, 0,6 g di proteine, 6,2 grammi di zuccheri solubili, 1,6 grammi di fibre. Sono anche ricchi di vitamina, come quella C, dato che ne contengono 40 mg, e poi altre insieme a minerali.
Abbondano di niacina, tiamina, riboflavina, acido pantotenico, potassio, calcio, fosforo, sodio, ferro, rame ma anche fitonutrineti come i polifenoli, i limonoidi e la naringerina. Da novembre a maggio possiamo acquistarli al supermercato o dal nostro fruttivendolo di fiducia e fare il pieno dei tanti benefici che ci apportano per via di ciò che contengono.
I benefici dei pompelmi: ridurre il colesterolo naturalmente
I pompelmi sono molto gustosi ma anche benefici proprio perché abbiamo visto cosa contengono. Le vitamine contenute in questo frutto, infatti, aiutano a supportare il sistema immunitario e a combattere l’infiammazione. Inoltre, è risaputo come i pompelmi preservino la salute del cuore. Infatti, grazie sempre alla vitamina C, contrasta l’ossidazione del colesterolo.

Ha anche un’azione difensiva contro alcune forme di tumore. Ma è per via dei limonoidi che contengono che i pompelmi hanno azione detossificante e, sotto forma di limonina, possono ridurre i livelli di colesterolo del sangue naturalmente. Anche altre fibre hanno questa proprietà. Quindi, sarebbe indicato consumare i pompelmi per preservare la salute del cuore.
Ma non solo: questi frutti proteggono dai calcoli e da alcune forme di cancro come quello del polmone o del colon. Inoltre, tengono sotto controllo il peso forma e dunque è consigliabile consumarli regolarmente nell’ambito di una dieta sana ed equilibrata. Dovrebbero invece evitarli coloro che prendono le statine dato che possono interferire con la loro azione.
Mangia i pompelmi per la salute del cuore
Dato che contengono Vitamina C, i pompelmi possono effettivamente fare bene al cuore constrastando l’ossidazione del colesterolo. Anche i limonoidi e le fibre aiutano a preservare la salute del cuore e a ridurre naturalmente il colesterolo nel sangue. Poi, poiché sono antiossidanti, questi frutti possono ridurre l’incidenza di tante patologie, anche cardiache.

Dunque, è consigliabile consumarli regolarmente proprio per diminuire i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna. Quindi, mangiamoli a colazione o a merenda oppure usiamoli per farci una spremuta. Ancora, possiamo arricchire delle insalate con dei pezzi di pompelmo in quanto non è un frutto particolarmente dolce e dà un ottimo contrasto.
I pompelmi non fanno bene solo al cuore ma anche a chi ha problemi di diabete perché migliorano la sensibilità all’insulina e regolano i livelli di zuccheri nel sangue. Possono anche avere effetti diuretici, aiutandoci ad eliminare più tossine e permettendoci di essere più idratati nel corso della giornata.
Conclusione
I pompelmi sono degli agrumi davvero gustosi che possiamo consumare anche tutti i giorni per prenderci cura del nostro cuore ma anche per scongiurare altre patologie importanti. Infatti, questo frutto contiene tante vitamine e minerali benefici per tale scopo ovvero per ridurre i livelli di colesterolo e abbassare la pressione.

Sappiamo infatti che proprio il colesterolo e la pressione possono portare a rischiare malattie cardiovascolari. Dunque, consumare regolarmente i pompelmi sia come frutto sia come spremuta, a colazione, a merenda oppure come spuntino, può aiutarci a preservare la nostra salute cardiovascolare. Non dimentichiamo che è stato riscontrato come il pompelmo scongiuri anche il rischio di cancro.
Inoltre, essendo ricchi di acqua ci aiutano a rimanere idratati e per via degli elettroliti essenziali che contengono, mantengono l’equilibrio idrico. Insomma, sono davvero dei frutti che non dovremmo farci mancare nella nostra alimentazione, anche quando siamo attenti al peso forma dato che ci fanno sentire sazi subito e più a lungo, evitando di mangiare altro.